Corso di alta formazione sui disturbi di personalità

Disturbi di personalità

Il Ruolo Terapeutico propone un corso di Alta Formazione sui disturbi di personalità.

Si tratta di un percorso dedicato a psicologi, psicoterapeuti e psichiatri che intendano acquisire strumenti teorico-clinici specifici per la cura dei cosiddetti pazienti difficili: i casi limite.

La lunga storia del Ruolo Terapeutico, che parte dal 1972, ha permesso di costruire e perfezionare un modello fondante la relazione di aiuto particolarmente adatto al trattamento di questo tipo di sofferenza.

Il corso di Alta Formazione prevede 6 incontri di sabato a cadenza mensile all’interno dei quali la teoria verrà integrata alla clinica attraverso la supervisione di casi clinici dei partecipanti.

Il percorso permetterà di coniugare una solida filosofia di cura con un metodo specifico al fine di acquisire efficaci strumenti teorico-pratici utili alla presa in carico dei pazienti difficili.

Date e Struttura del master

Dott. H. Piacentini e Dott. C. Di Prima

Mattina dalle 10:00 alle 13:00

Elementi di Teoria del Ruolo Terapeutico

  • La struttura della relazione terapeutica
  • Domanda e Risposta
  • Un pensiero fondante la relazione terapeutica

Panoramica dei principali approcci psicodinamici

  • Kenrberg
  • Fonagy
Pomeriggio dalle 14:15 alle 18:30
  • Supervisione di casi clinici

Dott. H. Piacentini e Dott. C. Di Prima

Mattina dalle 10:00 alle 13:00

Diagnosi: PDM-2 Dia-gnosis

  • Curarsi per curare
  • Il setting siamo noi
Pomeriggio dalle 14:15 alle 18:30
  • Supervisione di casi clinici

Dott. H. Piacentini e Dott. C. Di Prima

Mattina dalle 10:00 alle 13:00

Trauma e Dissociazione: l’inconscio non rimosso
Il ritiro e il super-io nei casi difficili: la distruttività

Pomeriggio dalle 14:15 alle 18:30
  • Supervisione di casi clinici

Dott. H. Piacentini e Dott. C. Di Prima

Mattina dalle 10:00 alle 13:00

Gravi problemi con i legami

  • La ferita primaria
  • Il coraggio di parlare d’amore
Pomeriggio dalle 14:15 alle 18:30
  • Supervisione di casi clinici

Dott. H. Piacentini e Dott. C. Ruggieri

Mattina dalle 10:00 alle 13:00
  • Adolescenza e disturbi di personalità
Pomeriggio dalle 14:15 alle 18:30
  • Supervisione di casi clinici

Dott. H. Piacentini e Dott. C. Di Prima

Mattina dalle 10:00 alle 13:00

La prassi psicoanalitica nel lavoro con i pazienti difficili

  • Regressione a fini terapeutici
  • Transfert, controtransfert ed enactment: l’autenticità necessaria
Pomeriggio dalle 14:15 alle 18:30
  • Supervisione di casi clinici

Formazione teorica e clinica di gruppo

Presentazione di un caso clinico e discussione di gruppo con la guida di un docente supervisore

Sede   Via Giovanni Milani 12 – 20133 Milano

Costo per partecipante 800,00 € (+ Iva 22%)

scontato a 650,00 € (+ Iva 22%) per chi si iscrive entro e non oltre il 15/07/2025

Crediti ECM 50