La comunicazione ai tempi della pandemia ovvero il mancato dialogo tra cittadini e istituzioni Prendo spunto da un’interessante riflessione di Massimo Recalcati, che cita Pasolini e il filosofo contemporaneo Roberto ...
Leggi di piùNews


TERAPEUTI IN FORMAZIONE Gli allievi della Scuola di specializzazione del Ruolo Terapeutico di Milano e di Foggia sono tenuti a presentare, al termine di ogni anno accademico, un ...
Leggi di più
Vi invitiamo a visitare insieme a noi le stanze del centro clinico de Il Ruolo Terapeutico di Milano, gli studi che accolgono i nostri percorsi terapeutici e gli spazi che ...
Leggi di più
Fase 2. Non è un Paese per vecchi. No, l’Italia decisamente non è un Paese per vecchi. Eppure… Durante questa pandemia, di idiozie ne abbiamo dovute sentire tante. La prima, ...
Leggi di più
DAL DIARIO DI UNA VECCHIA PSICOANALISTA – LAURA SCHWARZ I boy scout, la vecchietta e il Coronavirus Quando ero giovane circolava la seguente storiella sui boy scout, i quali, per ...
Leggi di più
In questi giorni numerosi articoli e trasmissioni ricordano la figura di Boris Pasternak, grande poeta russo scomparso il 30 maggio 1960. Il suo nome è legato al Dottor Zivago, romanzo che metteva in luce i lati oscuri della ...
Leggi di più
Oggi tutti discutono se e come la vita cambierà. Chi è più attento nella riflessione si concentra sulle svolte necessarie, sottolineando le esigenze di equità, di solidarietà, di armonia con ...
Leggi di più
Come di consueto eccoci alla condivisione del settimo numero in formato digitale de “I Quaderni del Ruolo”, pubblicazione gratuita a cura della redazione de Il Ruolo Terapeutico. In questo caso ...
Leggi di più
Eppur qualcosa ci tiene desta l’anima Questo scritto ha l’obiettivo di poter fare alcune considerazioni sul linguaggio artistico per vedere se ne viene fuori qualcosa di interessante per noi terapeuti. ...
Leggi di più
Questa specie di compromesso ipocrita che oggi l’Unione Europea presenta come se fosse un grande atto di solidarietà conferma la spaventosa inadeguatezza della sua leadership e la stoltezza della logica ...
Leggi di più