Lina Rizzoli, Annalisa Gernone, Chiara Granahan SONDAGGIO GENITORI E BAMBINI A CASA PER L’EMERGENZA COVID-19 L’impatto della chiusura degli asili nido sulla vita dei bambini piccoli e delle loro famiglie: lo sguardo dei genitori tra stress e resilienza, prima e ...
Leggi di piùAuthor Archives:


La situazione sociale e sanitaria continua a essere complessa, a tenere alto il carico emotivo per moltissime persone ed a rendere di volta in volta necessario trovare le forze per affrontare le nuove sfide che la mutata quotidianità ci pone. ...
Leggi di più
Gli altri – La radice del possesso “Così fu quell’amore dal mancato finale così splendido e vero da potervi ingannare.” Fabrizio De Andrè 14/09/2020 Leggo e ascolto le notizie del mattino che riportano gli ultimi aggiornamenti su due agghiaccianti fatti ...
Leggi di più
“Se qualcuno mi rivolgesse la domanda «Tu chi sei?» io risponderei «Sono Luciano Cofano». Alla domanda «E cosa fai?» risponderei «Come lavoro faccio lo psicoterapeuta». Intendo cioè dire che, nello svolgimento del mio ruolo, sono sempre io, Luciano Cofano, non ...
Leggi di più
La comunicazione ai tempi della pandemia ovvero il mancato dialogo tra cittadini e istituzioni Prendo spunto da un’interessante riflessione di Massimo Recalcati, che cita Pasolini e il filosofo contemporaneo Roberto Esposito, per commentare in maniera politicamente scorretta la comunicazione degli ...
Leggi di più
TERAPEUTI IN FORMAZIONE Gli allievi della Scuola di specializzazione del Ruolo Terapeutico di Milano e di Foggia sono tenuti a presentare, al termine di ogni anno accademico, un elaborato riferito alla propria esperienza formativa. All’interno di questo spazio ...
Leggi di più
Vi invitiamo a visitare insieme a noi le stanze del centro clinico de Il Ruolo Terapeutico di Milano, gli studi che accolgono i nostri percorsi terapeutici e gli spazi che ospitano le nostre iniziative formative e divulgative, per scoprire dove ...
Leggi di più
Fase 2. Non è un Paese per vecchi. No, l’Italia decisamente non è un Paese per vecchi. Eppure… Durante questa pandemia, di idiozie ne abbiamo dovute sentire tante. La prima, in ordine temporale, è ascrivibile a Boris Johnson. Al primo ...
Leggi di più
DAL DIARIO DI UNA VECCHIA PSICOANALISTA – LAURA SCHWARZ I boy scout, la vecchietta e il Coronavirus Quando ero giovane circolava la seguente storiella sui boy scout, i quali, per continuare a essere tali, erano tenuti a compiere almeno una ...
Leggi di più
In questi giorni numerosi articoli e trasmissioni ricordano la figura di Boris Pasternak, grande poeta russo scomparso il 30 maggio 1960. Il suo nome è legato al Dottor Zivago, romanzo che metteva in luce i lati oscuri della Rivoluzione d’ottobre. Incriminato dal regime sovietico che ne tentò il sequestro, il ...
Leggi di più