Simone Guslandi, nel suo libro intitolato La gioia, condivide con noi la propria esperienza di vita, incentrata sulla ricerca della gioia, che ritiene essere il compito fondamentale di ognuno di noi. La lettura, resa agile da una serie di domande ...
Leggi di piùAuthor Archives:


FAMIGLIE Febbraio 2016: il dibattito politico in Italia è fortemente centrato sulla stepchild adoption. Grazie e attraverso una sollecitazione proposta dal collega e amico Franco Merlini si è attivato, all’interno della nostra redazione, uno scambio di opinioni inerenti tale tematica ...
Leggi di più
The danish girl (Tom Hooper) – Recensione di Fulvia Ceccarelli Film di straordinaria intensità e delicatezza, che ha il pregio di trasformare in un impercettibile rumore di fondo il vociare sguaiato sulla cosiddetta “teoria gender”. Ispirato al romanzo autobiografico Man ...
Leggi di più
Laboratorio di psicoterapia Sei un neolaureato in psicologia? per te 10 crediti ECM gratuiti UNO SPAZIO RIVOLTO A TUTTI Il laboratorio di psicoterapia si rivolge agli psicologi non psicoterapeuti interessati a lavorare nell’ambito delle relazioni d’aiuto e desiderosi di ...
Leggi di più
DAL DIARIO DI UNA VECCHIA PSICOANALISTA – LAURA SCHWARZ UNA PREZIOSA LEZIONE Molti anni fa, ma comunque in epoca in cui già da tempo praticavo la professione di psicologa, psicoanalista e psicoterapeuta, acquistai una casetta in campagna. Mi trovai come ...
Leggi di più
Locke – recensione di Roberto Calatroni Avete mai provato a percorrere una strada trafficata di notte, da soli, rinchiusi nell’involucro rassicurante della vostra macchina? Le luci dei lampioni e i fari delle auto che incrociate riflettono bagliori intermittenti sul vostro ...
Leggi di più
“C’era una volta e c’era, un orco terribile che divorava i bambini…” – che, purtroppo, non sono i personaggi di una fiaba a lieto fine. Spesso la perversione e la distruttività, negli adulti come negli adolescenti, sono il frutto corrotto ...
Leggi di più
A Ed, affascinante docente di astrofisica di mezz’età, rimane poco da vivere perché è affetto da un astrocitoma. Curioso destino quello di avere “una stella conficcata nel cervello”, per chi si è occupato di stelle tutta una vita. Egli non ...
Leggi di più
MIELE La brava Valeria Golino prova a restituire al tema dell’eutanasia tutta la sua complessità, contraddizioni incluse, con l’intento di scandagliare le ragioni umane profonde, più che trovare risposte convincenti per tutti. E, cosa pregevole, lo fa da una posizione ...
Leggi di più
LA LAVAGNA Riccardo è un insegnante di mezza età deluso dalla vita. Un bel giorno gli capita un fatto insolito: viene ingoiato dalla lavagna su cui scrive e finisce in uno spazio buio in cui può vedere se stesso dall’esterno. ...
Leggi di più