Eppur qualcosa ci tiene desta l’anima Questo scritto ha l’obiettivo di poter fare alcune considerazioni sul linguaggio artistico per vedere se ne viene fuori qualcosa di interessante per noi terapeuti. Cominciamo dalla poetessa polacca Wislawa Szymborska, riportando la sua “Qualche ...
Leggi di piùAuthor Archives:


Questa specie di compromesso ipocrita che oggi l’Unione Europea presenta come se fosse un grande atto di solidarietà conferma la spaventosa inadeguatezza della sua leadership e la stoltezza della logica capitalista. Oggi nel mondo intero abbiamo quasi ovunque leaders che ...
Leggi di più
GENITORI E PICCOLI A CASA PER L’EMERGENZA COVID-19 – RACCOLTA DATI E QUESTIONARIO Le misure di contenimento dell’epidemia di Covid-19 hanno influito fortemente sulla vita delle famiglie, la cui routine è stata trasformata anche per la chiusura delle agenzie educative ...
Leggi di più
L’apprendista, il maestro e la psicoterapia ai tempi del Coronavirus Apprendista Maestro, il termine “pandemia” deriva dal greco “pan-demos” e significa tutto il popolo. Possiamo immaginare che ci sia un “inconscio collettivo”, un contenitore psichico universale, in cui sono racchiuse ...
Leggi di più
La vita ai tempi del coronavirus Ogni volta che prendo in mano questo scritto per completarlo, mi assale la sgradevole sensazione che sia obsoleto, tanto è mutevole la situazione emergenziale che stiamo vivendo. È come ingaggiare una lotta impari ...
Leggi di più
Come Ruolo Terapeutico riteniamo fondamentale, in un momento tanto complesso a livello sociale e personale, garantire uno spazio di ascolto gratuito alle persone che vivono un momento di difficoltà e che desiderano trovare supporto. Abbiamo deciso per questo motivo di ...
Leggi di più
In occasione del 25 Novembre 2018, giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, alcuni Comuni promossero molte iniziative nelle scuole per sensibilizzare al problema. Io, con una collega regista teatrale, conducemmo degli interventi esperienziali e formativi in alcune ...
Leggi di più
Ecco disponibile il sesto numero in formato digitale de “I Quaderni del Ruolo”, pubblicazione gratuita a cura della redazione de Il Ruolo Terapeutico. Il volume è scaricabile gratuitamente e liberamente dai link qui sotto, in versione PDF ed EBook per ...
Leggi di più
La Dea Fortuna (film, 2019) di Ferzan Özpetek Dopo aver percorso una ad una le enormi stanze vuote, dall’aspetto sinistro, di una villa opulenta per arredi e affreschi, in cui echeggiano le urla disperate di una bambina messa in punizione, ...
Leggi di più
Riflessioni sul film “Un Giorno di Pioggia a New York” diretto da W. Allen di Gianluca Caldana Ci sono rari e speciali racconti, romanzi, plays teatrali e film, toccati dalla grazia. Anche se, apprestandoci a commentare un’opera di Woody Allen ...
Leggi di più