Esce oggi gratuitamente per tutti voi il quattordicesimo numero della nostra raccolta semestrale di interventi, articoli e riflessioni.
Leggi di piùCategory Archives: Le nostre Pubblicazioni


Siamo giunti ad un nuovo atteso appuntamento promesso: Ecco per tutti voi il terzo numero in formato digitale de “I Quaderni del Ruolo”, pubblicazione gratuita a cura della redazione de Il Ruolo Terapeutico. Il volume è scaricabile gratuitamente e liberamente ...
Leggi di più
Oggi vi abbiamo riservato una grande sorpresa: a partire da questo volume e per i successivi, Il Ruolo Terapeutico ha deciso di condividere con voi una copia della nostra nuova pubblicazione semestrale, scaricabile gratuitamente e liberamente dai link qui sotto, ...
Leggi di più
TERAPEUTI IN FORMAZIONE Gli allievi della Scuola di specializzazione del Ruolo Terapeutico sono tenuti a presentare, al termine di ogni anno accademico, un elaborato riferito alla propria esperienza formativa. All’interno di questo spazio ne ospiteremo alcuni. “Primavera non ...
Leggi di più
TERAPEUTI IN FORMAZIONE Gli allievi della Scuola di specializzazione de Il Ruolo Terapeutico sono tenuti a presentare, al termine di ogni anno accademico, un elaborato riferito alla propria esperienza formativa. All’interno di questo spazio ne ospiteremo alcuni. Alla ricerca ...
Leggi di più
Cari amici del Ruolo Terapeutico, è con grande piacere che annunciamo la nascita de I Quaderni del Ruolo: la nostra nuova pubblicazione (che uscirà con cadenza semestrale) di clinica e formazione psicoanalitica. Nasce con la finalità e il nostro più ...
Leggi di più
TERAPEUTI IN FORMAZIONE Gli allievi della Scuola di specializzazione de Il Ruolo Terapeutico sono tenuti a presentare, al termine di ogni anno accademico, un elaborato scritto riferito alla propria esperienza formativa. All’interno di questo spazio ne ospiteremo alcuni. ...
Leggi di più
“La dama di picche” (STORIA DI UNA POSSESSIONE) Erica Klein C’è uno scrittore dell’Ottocento che in Russia ha sempre avuto uno statuto quasi divino, perché considerato l’iniziatore della grande letteratura e perfino l’inventore della vera lingua letteraria, ma che in ...
Leggi di più
Questo giornale si rivolge a tutti coloro che, trovandosi professionalmente a dover rispondere a richieste di natura terapeutica, sono sensibili ai problemi psicologici e sentono il bisogno, o il desiderio, di un corretto e consapevole uso del rapporto interpersonale. L’aver ...
Leggi di più