Tags: "recensione"

Recensione Barbie
16 Ott
0

Recensione del film Barbie

Il film Barbie recensito con taglio psicologico dalla dottoressa Fuvia Ceccarelli del centro clinico de Il Ruolo Terapeutico

Leggi di più
Il capo perfetto
14 Feb
0

Il capo perfetto

IL CAPO PERFETTO (Recensione del film di Fernando León de Aranoa, 2021) “Arbeit macht frei” recita un’insegna costituita da un doppio arco di ferro arrugginito, posta all’ingresso del campo di sterminio di Auschwitz e di molti altri lager. Il lavoro ...

Leggi di più
La dea fortuna
01 Feb
0

La Dea Fortuna – recensione di Fulvia Ceccarelli

La Dea Fortuna (film, 2019) di Ferzan Özpetek Dopo aver percorso una ad una le enormi stanze vuote, dall’aspetto sinistro, di una villa opulenta per arredi e affreschi, in cui echeggiano le urla disperate di una bambina messa in punizione, ...

Leggi di più
Un giorno di pioggia a New York
07 Gen
0

Riflessioni sul film “Un Giorno di Pioggia a New York”

Riflessioni sul film “Un Giorno di Pioggia a New York” diretto da W. Allen di Gianluca Caldana Ci sono rari e speciali racconti, romanzi, plays teatrali e film, toccati dalla grazia.  Anche se, apprestandoci a commentare un’opera di Woody Allen ...

Leggi di più
Joker
23 Ott
0

Joker, tra male e follia

Joker, tra male e follia Fulvia Ceccarelli Cosa tiene un nutrito manipolo di adolescenti, muniti di lattina di Coca-Cola e bidone di pop corn d’ordinanza, letteralmente inchiodati alle poltrone, senza fiatare, quasi trattenendo il respiro, per l’intera durata di un ...

Leggi di più
18 Giu
0

Full Power! Pensieri sul film “Quanto Basta”

FULL POWER Pensieri sul film “Quanto Basta” di Francesco Falaschi “Full power!”. Potere pieno: ovvero metticela tutta, tira fuori la parte viva di te! È la frase che il protagonista del film, Arturo, un talentuoso cuoco, rivolge come incitamento a ...

Leggi di più
la favorita
10 Mar
0

La favorita

La favorita di Yorgos Lanthimos Siamo agli inizi del diciottesimo secolo alla corte di Anna Stuart di Gran Bretagna. Infuria la guerra contro la Francia. Le due opposte fazioni, Tories e Whigs, si scontrano duramente in Parlamento, confondendo con le ...

Leggi di più
Lentezza
19 Feb
0

LENTA MENTE

LENTA MENTE Dania Cappellini e Julie Cunningham La natura non ha fretta, eppure tutto si realizza. [Lao Tze] La scienza afferma che il pensiero è un impulso che viaggia lungo le fibre nervose del corpo alla velocità massima di circa ...

Leggi di più
13 Nov
0

Il verdetto – Recensione di Fulvia Ceccarelli

Il verdetto The Children Act di Richard Eyre Adam, ragazzo diciassettenne affetto da una grave forma di leucemia, rischia la vita se non riceve nell’immediato una trasfusione. Essendo testimone di Geova, però, d’accordo con i genitori la rifiuta, poiché uno ...

Leggi di più
15 Mar
0

QUESTO È UN LIBRO PER VECCHI

QUESTO È UN LIBRO PER VECCHI Dania Cappellini e Julie Cunningham     L’analisi dovrebbe essere una cosa bella, una cosa divertente, qualcosa che somiglia a un gioco. Dovrebbe essere qualcosa che piace e per la quale uno è disposto ...

Leggi di più
123